Barolo docg cannubi giacomo fenocchio
Il barolo docg Cannubi è composto dalla varietà di Nebbiolo Michet. Il vigneto “cannubi” è collocato ad un’altitudine di 280 metri sul livello del mare. Le viti hanno un’età media di circa 30 anni e sono esposte a sud-est. La vendemmia si svolge manualmente in ottobre. La macerazione e la fermentazione alcolica hanno una lunga durata, che raggiunge i 40 giorni. Segue una fase di affinamento di 6 mesi all’interno di vasche di acciaio ed una successiva maturazione di 30 mesi in botti grandi di legno. Prima di essere posto in commercio, riposa per qualche tempo in bottiglia. Solo botti grandi per l’affinamento del suo Barolo, quindi, in modo da lasciare totale espressione al vitigno e al terroir.
Vino dal colore rosso granato intenso con sfumature rubino. Profumo ricco di frutta e di floreale con sentori speziati caldi ed intensi. Vino elegante e vellutato si caratterizza per la sua completezza, per il suo pronto equilibrio e per la sua riconosciuta longevità.
CONSIGLI D’USO
Si accompagna specialmente a carni rosse, selvaggina. Ma anche a formaggi stagionati. Gradazione alcolica 14/14,5% vol. Temperatura di servizio 17-18° C.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.