Sforzato di valtellina docg bio vino sbagliato dirupi
Lo Sfursàt, o Sforzato di Valtellina, deve il nome ad una pratica antichissima che prevede che le uve vengono lasciate appassire leggermente dopo la vendemmia. Successivamente vengono pressate e fermentate in acciaio, con una macerazione di 10 giorni. Si procede infine con la fase di maturazione, svolta in due tappe:12 mesi in barrique e, dopo l’imbottigliamento, altri 12 mesi direttamente in vetro. Vino rosso di grandissimo fascino, prodotto con uve nebbiolo chiavennasca. Si presta ad invecchiamento oltre i 10 anni.
CONSIGLI PER L’USO
Lo Sforzato di Dirupi è vino ottimo per accompagnare specialmente grandi secondi piatti di carne. Particolarmente indicato per accompagnare un piatto di formaggi molto stagionati, magari a fine pasto. Ma anche da meditazione. Temperatura di servizio 17-18° C.. Gradazione alcolica 15,5% vol.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.